Cheesecake alla zucca

INGREDIENTI (8 persone):
PREPARAZIONE:
La cheesecake alla zucca è un dolce perfetto per la cena di Halloween! Per prepararla, comincia dalla base: in un mixer sbriciola i biscotti (attenzione, se utilizzi gli Oreo, separali ed elimina la farcitura alla crema, tenendo solo i biscotti), quindi unisci lo zucchero di canna e il burro fuso, azionando il mixer fino ad ottenere un impasto bricioloso e omogeneo.
Fodera con la carta da forno il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera del diametro di circa 15-16 centimetri, versa allinterno dello stampo il mix di biscotti e burro e con un cucchiaio compatta bene il composto distribuendolo sia sulla base, sia sulle pareti dello stampo.
Trasferisci la base in frigorifero a compattarsi per almeno 30 minuti e nel frattempo occupati della farcia.
Fai cuocere la zucca in forno caldo a 190 °C per circa 40 minuti, oppure al vapore nella pentola a pressione per 10 minuti dallinizio del fischio, dopodiché lasciala raffreddare completamente.
In una ciotola sbatti bene le due uova assieme allo zucchero semolato, unisci poi la vaniglia, la cannella, la ricotta e per ultima la polpa di zucca.
Riprendi lo stampo dal frigorifero e versa il composto ottenuto allinterno del guscio di biscotti, livellalo bene con un cucchiaio e trasferisci la cheesecake in forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 50 minuti, poi alza la temperatura del forno a 200 °C e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti.
La cheesecake sarà cotta quando, infilando la lama di un coltello al centro del dolce, questa ne uscirà pulita e senza impasto attaccato.
Una volta cotta, lascia freddare completamente la cheesecake prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore.
Mezzora prima di servire la cheesecake, tirala fuori dal frigorifero e in un pentolino fai sciogliere la marmellata assieme a un cucchiaio di acqua, poi versa questa cremina sulla cheesecake, che sarà pronta da servire in tavola!