Ingredienti
- 400 g Spaghetti
- 200 g Pancetta
- 4 tuorli Uova
- 50 g Pecorino
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Due parole su questa ricetta
Una pasta alla carbonara così non l’avete mai mangiata: ecco la ricetta originale, quella perfetta, che in pochissimo tempo vi farà fare un figurone con i vostri ospiti!
Passaggi
1 Fatto | Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e con poco sale. La cottura deve essere al dente. |
2 Fatto | Nel frattempo tagliate a dadini la pancetta o il guanciale di maiale (secondo la tradizione è quest'ultimo che andrebbe utilizzato), lasciando sciogliere in un tegame con un poco di olio. |
3 Fatto | Quando la pancetta o il guanciale appariranno parzialmente sciolti aggiungete un pochino di acqua e cucinare a fuoco moderato per circa 10 minuti. |
4 Fatto | Sbattete in un'insalatiera i quattro tuorli, come per fare una comune frittata, ed aggiungete il pecorino ed un buon pizzico di pepe nero. |
5 Fatto | Versate la pasta scolata in una terrina capiente e aggiungetevi la pancetta o il guanciale preparati con l'unto bollente. |
6 Fatto | Mescolate gli ingredienti delicatamente e unite le uova preparate col formaggio, amalgamandole finchè non risulteranno rapprese e servite la pasta ben calda. |